Tre Attori Tre Storie Giornata Mondiale del Teatro 2018 Teatro Gentile Fabriano

Tre storie sul palco per la Giornata Mondiale del Teatro 2018

Dal 1962, il 27 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, una iniziativa ideata dall’Istituto Internazionale del Teatro, un’organizzazione creata nel 1948 per iniziativa dell’Unesco e da personalità del Teatro, la più importante organizzazione internazionale non governativa nel campo delle arti della scena. Quella di quest’anno è dunque la 56esima edizione. Il teatro riunisce e Leggi di piùTre storie sul palco per la Giornata Mondiale del Teatro 2018[…]

Omaggio a Franco Califano, artista di parole e di vita

Non escludo il ritorno è il titolo della canzone con cui Franco Califano partecipò per la terza volta come cantante, al Festival di Sanremo del 2005. Ma è anche l’epitaffio riportato sulla lapide della sua tomba per sua specifica volontà. Ma come ha fatto una frase apparentemente semplice a diventare così importante nella vita del Leggi di piùOmaggio a Franco Califano, artista di parole e di vita[…]

Gianmarco Saurino Condannato a Morte

L’ultimo giorno di un condannato a morte in scena al Gentile

Un tema controverso, di quelli che dividono in due fazioni. Favorevoli e Contrari. La pena di morte: deterrente utile o solo umana vendetta? Un tema comunque difficile da affrontare e con il rischio incombente di rimanere impantanati nella palude della mera partigianeria di chi pretende di avere la ragione dalla sua. Intanto Amnesty International nel suo Leggi di piùL’ultimo giorno di un condannato a morte in scena al Gentile[…]

Lettere dimenticate

Lettere dimenticate. Papaveri e Papere torna in scena con la Lettura Teatrale

Dopo un primo assaggio con la favola pre natalizia “Dall’altra parte della luna”, entra ora nel vivo “Dell’inchiostro e delle parole” il programma di letture teatrali che Papaveri e Papere, in collaborazione con il Comune di Fabriano, propone da questa stagione nella prestigiosa cornice del Foyer del Teatro Gentile. Sabato 27 gennaio alle 21.30, Catia Stazio porterà Leggi di piùLettere dimenticate. Papaveri e Papere torna in scena con la Lettura Teatrale[…]

Dall'altra parte della Luna. Gurada le stelle di Massimo Melchiorri

“Dall’altra parte della Luna”, una favola nella… favola

Al via il 2 dicembre il primo dei tre eventi di presentazione del libro di Carla Burattini organizzato da Papaveri e Papere “A me m’ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, Leggi di più“Dall’altra parte della Luna”, una favola nella… favola[…]

LAMERICA FESTIVAL DELLE CORRISPONDENZE

“Lamerica” al Festival delle Corrispondenze

Papaveri e Papere torna in scena ospite della quinta edizione del “Festival delle Corrispondenze” che si svolgerà dal primo al tre settembre a Monte del Lago, lo splendido borgo nel Comune di Magione (PG), che si affaccia sul Lago Trasimeno. Il Festival delle Corrispondenze nasce nel 2012 da un’idea di Luigina Miccio con l’intento di celebrare La Leggi di più“Lamerica” al Festival delle Corrispondenze[…]

Fabio Bernacconi nel recital letterario 900

Fabio Bernacconi e il pianista leggendario

Papaveri e Papere torna in scena al Teatro San Giovanni Bosco di Fabriano il 25 marzo alle 21.15 con “900” recital letterario di Fabio Bernacconi tratto da “Novecento – Un monologo” di Alessandro Baricco, per la regia di Mauro Mori. Questa volta non si tratta di una commedia, filone classico delle produzioni targate Papaveri e Leggi di piùFabio Bernacconi e il pianista leggendario[…]

readings Musica Poesia

La musica e la poesia della Donna

Tornano in scena mercoledì 8 marzo alle 21.30, i readings teatrali proposti dall’Associazione Papaveri e Papere nell’ambito dell’iniziativa “Dell’inchiostro e delle parole”.  “La Musica, La Poesia” è  un canto corale dedicato alla donna che porterà il pubblico attraverso un percorso in musica e versi eseguito dalle attrici e dagli attori della Compagnia Papaveri e Papere e dalla Premiata Ditta Ferranti e Pascucci che eseguirà dal Leggi di piùLa musica e la poesia della Donna[…]