Gli ultimi saranno ultimi

Torniamo al Gentile con “Gli ultimi saranno ultimi”

Il 25 marzo debutteremo con la nuova produzione nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale del Teatro 2023 – Non sembra, ma sono passati quasi nove anni dall’ultima volta che come Compagnia Papaveri e Papere abbiamo portato in scena un nuovo spettacolo al Teatro Gentile.  Era il 12 dicembre 2014 e quello spettacolo, “Uomini sull’orlo Leggi di piùTorniamo al Gentile con “Gli ultimi saranno ultimi”[…]

Un sogno di nome Aristide

Un sogno di nome Aristide

In scena il lavoro teatrale di Fabio Bernacconi sulla figura del padre del distretto fabrianese della meccanica e degli elettrodomestici La straordinaria storia imprenditoriale e umana di Aristide Merloni, padre del distretto industriale fabrianese della meccanica e degli elettrodomestici, viene raccontata in questo spettacolo teatrale attraverso un dialogo onirico con il protagonista. Un racconto fatto Leggi di piùUn sogno di nome Aristide[…]

Papaveri e Papere Fabriano Fare Teatro

2018/2020 – Tre anni di Teatro con Papaveri e Papere

Lo scorso 6 febbraio 2021 abbiamo celebrato l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Papaveri e Papere e un nutrito ordine del giorno ha accolto i partecipanti. L’Assemblea dei Soci è stata l’occasione per il rinnovo del Consiglio Direttivo che guiderà la stessa nel triennio 2021/2023. Il nuovo Consiglio Direttivo, che avrà come compito principale, per il Leggi di più2018/2020 – Tre anni di Teatro con Papaveri e Papere[…]

Distopia – Fare Teatro in Quarantena

Il laboratorio teatrale del liceo artistico Mannucci al tempo del Covid-19 Il Coronavirus negli ultimi due mesi ci ha portato a modificare abitudini, punti di vista, priorità ma la voglia di “fare teatro” per gli alunni del laboratorio teatrale della compagnia Arterego del Mannucci di Fabriano, non è stata fermata neanche da questo inaspettato e sgradito ospite.  Leggi di piùDistopia – Fare Teatro in Quarantena[…]

Vivi il teatro da protagonista!

Con il tradizionale Open Day associativo, Papaveri e Papere rinnova l’invito a Fare Teatro agli appassionati, agli aspiranti attori o a chi desideri collaborare, magari da dietro le quinte (o contribuire anche solo idealmente alle attività associative), perché per fare teatro c’è bisogno del sostegno di tutti. Ricominciano infatti il 5 ottobre le nostre attività Leggi di piùVivi il teatro da protagonista![…]

Papaveri e Papere Fabriano Fare Teatro

Tra Fabriano e Teatro c’è di mezzo Fare!

La seconda edizione di “Teatro e Duelli”, la festa associativa annuale che accoglie l’inizio dell’estate a suon di sfide tra attori, si è appena celebrata e per l’Associazione Papaveri e Papere è tempo ora di fare il punto e poi ripartire con nuovi slancio e idee per la programmazione delle attività per il prossimo autunno. Leggi di piùTra Fabriano e Teatro c’è di mezzo Fare![…]

Teatro Instabile Rurale. Un progetto di rete per il Teatro Sociale

E’ arrivato al termine il primo dei sei laboratori di Teatro Sociale che Papaveri e Papere ha avviato nella stagione 2018/19. Il 24 aprile alle ore 10 presso la Comunità Buona Novella di Fabriano verrà presentato il video “Pensieri in Cammino – Riflessioni sull’essere umano” realizzato dalle Donne e dagli Uomini della Comunità con il Leggi di piùTeatro Instabile Rurale. Un progetto di rete per il Teatro Sociale[…]

Boschi Magici, Regine, Re e Furfanti al Teatro Gentile

Entra nel vivo la Stagione Teatrale 2018/19 di Papaveri e Papere con la messa in scena tra aprile e maggio di tre nuovi spettacoli che vedranno coinvolti 50 tra allievi dei corsi di teatro e attori della compagnia. Primo appuntamento il 13 aprile alle 21.15 al Teatro Gentile con il debutto della commedia brillante di Leggi di piùBoschi Magici, Regine, Re e Furfanti al Teatro Gentile[…]