Quattro spettacoli, un’unica passione: il teatro!

Papaveri e Papere protagonista al Teatro San Giovanni Bosco a primavera

La primavera si apre a Fabriano sotto il segno del teatro: tra aprile e maggio, Papaveri e Papere APS porterà sul palco del Teatro San Giovanni Bosco ben quattro spettacoli.
Un’occasione imperdibile per vedere in scena il nuovo lavoro della compagnia e gli spettacoli finali dei corsi di recitazione 2014/25, che hanno visto impegnati quarantacinque allievi dallo scorso ottobre.

Il matrimonio mancato e La verità di Freud”

12 e 13 aprile – Doppio appuntamento con le commedie brillanti “Il matrimonio mancato” e “La verità di Freud”, testi di Stefania Di Ruvo, per la regia di Andrea Fiorani e aiuto regia di Maurizia Pastuglia. Protagonisti, i 22 allievi del corso di recitazione guidato da Fiorani.

Il matrimonio mancato ci mostra cosa succede se, nel giorno di un matrimonio, né la sposa né lo sposo si presentano all’altare. Una situazione perfetta per far esplodere chiacchiere e pregiudizi, e per riflettere, con ironia, su emancipazione femminile e violenza contro le donne.

In scena: Barbara Baldoni, Roberta Bugarini, Patrizia Fagioli, Melissa Dottori, Giuseppina Falsetti, Gaia Gagliardi, Sara Loretelli, Pamela Massaccesi, Angela Palazzi, Riccardo Ugolini, Valeria Verrotti di Pianella e con la partecipazione di Maurizia Pastuglia.

La verità di Freud ci porta nella mente di Nadia, dove l’Io, l’Es e il Super-Io prendono vita e danno vita a situazioni esilaranti. Cosa accade quando l’Io decide di far competere Es (istinto e desiderio) e Super-Io (controllo e morale)? Una commedia che con leggerezza racconta le piccole e grandi nevrosi umane.

In scena: Daniele Bellucci, Giulia Benvenuto, Giselda Ilari, Emanueli Kanani, Manuela Marinelli, Francesca Meloni, Moira Orfei, Patrizia Pianelli, Marcello Sargenti, Francesco Paolo Sciapichetti, Samuele Smacchia, Cinzia Traballoni.

Orari:
Sabato 12 aprile inizio ore 21 – apertura botteghino dalle 18
Domenica 13 aprile inizio ore 17 – apertura botteghino dalle 15
Ingresso a pagamento: 10 euro
Per informazioni e prenotazioni: www.teatrosangiovannibosco.it – 375.5436079

“Facciamo Varietà”

10 e 11 maggio – Tocca invece al gruppo di 23 allievi guidati da Mauro Mori dare vita a “Facciamo Varietà”, spettacolo brillante scritto e diretto dallo stesso Mori, con aiuto regia di Maurizia Pastuglia.
Protagonista una coppia che, da una tranquilla serata “divano e Netflix”, si ritrova catapultata in un vero e proprio varietà del sabato sera tra gag, sketch, musica e balletti.

Un omaggio al teatro leggero e al divertimento, che regala al pubblico una serata frizzante.

In scena: Mayda Barbarossa, Francesca Bartoccetti, Giulia Benvenuto, Agnese Calzuola, Eleonora Casarini, Carmen Delrosso, Marco Fumanti, Gaia Gagliardi, Vanessa Grilli, Alessandra Lambardi, Letizia Lori, Mauro Maramonti, Melinda Masiello, Emanuele Paparelli, Monica Ricci, Michela Sadori, Amelia Sagrati, Sofia Sanchioni, Riccardo Santalucia, Francesco Paolo Sciapichetti, Dhana Spadaro, Mihaela Valimareanu e con Gloria Mencarelli.

Orari:
Sabato 10 maggio inizio ore 21 – apertura botteghino dalle 18
Domenica 11 maggio inizio ore 18 – apertura botteghino dalle 16
Ingresso a pagamento: 10 euro
Per informazioni e prenotazioni: www.teatrosangiovannibosco.it – 375.5436079

“L’Alba del Terzo Millennio”

24 maggio – Infine, la Compagnia Papaveri e Papere torna sul palco con “L’alba del terzo millennio” di Pietro De Silva, per la regia di Claudia Mengarelli (al suo esordio in questo ruolo).

Con Massimo Arteconi e Lucio Cavalieri – affiancati dalla voce narrante di Oreste Aniello e dal telecronista fuori scena Fabio Bernacconi – assisteremo a una tragicommedia che mette in scena due inconsapevoli “attori” appesi a una croce durante una rievocazione della Via Crucis, dimenticati dal paese in fervente attesa di una partita di calcio.

Tra riflessioni esistenziali, risate di gusto e momenti di dramma, lo spettacolo ci invita a chiederci cosa sia davvero importante nelle nostre vite.

Orari:
Sabato 24 maggio inizio ore 21 – apertura botteghino dalle 18
Ingresso a pagamento: 15 euro
Prenotazioni a partire dal 12 maggio

Ti aspettiamo, dunque, al Teatro San Giovanni Bosco (Fabriano) per questa rassegna di spettacoli, divertimento e riflessione.

Papaveri e Papere APS è un’associazione fondata nel 2008 che ha eletto il “Fare Teatro” a strumento di aggregazione culturale e sociale sul territorio di Fabriano e oltre. In quindici anni ha realizzato oltre trenta produzioni e coinvolto in progetti e laboratori numerosi attori professionisti come Lino Guanciale, Tiziana Foschi, Gian Marco Saurino e molti altri. Dal 2021 è Associazione di Promozione Sociale, con l’obiettivo di continuare a diffondere l’arte del teatro e la passione per la recitazione.