Mauro Mori ci accompagna verso “La Merica”

Tornano in scena Domenica 15 Gennaio alle 17.30 i readings teatrali proposti dall’Associazione Papaveri e Papere nell’ambito dell’iniziativa “Dell’inchiostro e delle parole”.

La Merica con Mauro MoriIn occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, Mauro Mori, con la partecipazione di Catia Stazio, ci accompagna verso “La Merica” in un viaggio che ci farà attraversare l’Oceano Atlantico sulla rotta dei piroscafi che all’inizio del secolo scorso trasportarono decine di migliaia di migranti italiani in cerca di fortuna nel nuovo continente.

Le speranze, i timori, i rimpianti, la voglia di riscatto, le paure, le ambizioni dei nostri connazionali riprendono vita dalla lettura delle lettere che inviavano alle famiglie rimaste in Italia.

Note di regia
“La mia intenzione non era quella di creare un documento di taglio giornalistico o un reportage puntuale o sociologico su un fenomeno infinitamente ampio e complesso.
Avevo semplicemente la voglia di provare a scavare nelle “emozioni” che devono aver provato i nostri connazionali nel decidere di partire, abbandonare paesi e famiglie, nell’attraversare il mare, nella scoperta del “nuovo mondo”.
Ho ritenuto che il modo migliore fosse quello di leggere “loro stessi” le loro lettere ed il rapporto intimo, emotivo e pratico, che hanno avuto con queste difficili scelte….
Stasera, riporteremo a voi stralci di lettere che in un senso o nell’altro hanno attraversato l’oceano e creato piccole immagini di vita.
Spesso sgrammaticate, in dialetto, talvolta semplici e quasi puerili nella loro semplicità, ma piene zeppe di una dignità che ha ancora tutto il sapore di allora… ” (Mauro Mori)

Anche questo appuntamento è ospitato nella “Residenza La Ceramica” in Via della Ceramica 10 a Fabriano, che si trasforma in Caffè Letterario dove gli ospiti dell’albergo si mescolano con il pubblico. Un modo quindi per far incontrare e confrontare, attorno a temi sociali, persone di diverse provenienze e culture, un modo, se vogliamo, per far conoscere e apprezzare un’altra Fabriano a chi viene qui per turismo o lavoro.

L’ingresso è gratuito ma è consigliata la prenotazione al 377-5134998 in quanto ci sarà la possibilità di accogliere solo fino a 40 persone.

Le iniziative Papaveri e Papere si svolgono sotto l’egida della Uilt – Unione Italiana Libero Teatro, con il contributo della Fondazione Carifac di Fabriano e il supporto tecnico di Smargiassi Costruzioni Fabriano. Un ringraziamento particolare a Viviana Cattelan che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa mettendo a disposizione i locali della Residenza La Ceramica.