
Maschere in Scena al “Morea”!
Ma anche degli Arlecchino, degli Zanni, dei Capitan Fracassa, dei Pantalone,
delle Colombina e delle altre maschere della Commedia dell’Arte che hanno preso vita sul palco dell’aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo “A. Morea” di Fabriano durante l’assemblea di istituto del 12 aprile.
A guidare i ragazzi nell’immaginario mondo delle maschere, Francesco Facciolli della compagnia “Il Teatro dei Picari” di Macerata che ha dato prova della sua bravura di attore ma, sopratutto, della sua capacità di coinvolgere in divertenti canovacci di improvvisazione, le ragazze e i ragazzi del Morea.

Francesco Facciolli
Insomma, studenti fino al giorno prima alle prese con la ragioneria, l’economia, l’estimo e le costruzioni sono diventati veri e propri attori della commedia dell’arte, il tutto con divertimento e leggerezza e anche una certa dose di talento.
La mattinata, organizzata dagli studenti in collaborazione con l’Associazione Papaveri e Papere, ha poi visto coinvolti i ragazzi presenti in alcuni “giochi teatrali” guidati da Fabio Bernacconi, come “la macchina del ritmo”, “la pecora” e “lo scultore” attraverso i quali si è sperimentato il “mettersi in gioco” anche senza maschera.
Proseguono dunque le attività che ruotano attorno al progetto #fabrianofareteatro che Papaveri e Papere sta proponendo alla città con l’obiettivo di avvicinare (e a volte di far proprio scoprire), giovani e meno giovani al magico mondo del teatro e dello spettacolo dal vivo.
A questo proposito ricordiamo ai nostri lettori il doppio appuntamento con “Papaveri…o…Papere? 2015”, gli spettacoli dimostrativi dei Laboratori e Corsi di Teatro 2014/15 che si terranno il 17 aprile al Teatro Gentile con inizio alle 18 e alle 21.